|
|
RAGIONANDO SULL'ART.41 DELLA COSTITUZIONE: UN DIALOGO INTERDISCIPLINARE
Presentazione
Francesco Saitto
Economia di mercato e regolazione statale: la controversia tedesca sulla wirtschaftsverfassung e il "posto"
dell'art. 41 della Costituzione Italiana
Andrea A. Altieri, Antonio Dell'Atti, Fabio Di Cristina
Concorrenza, istituzioni e mercati regolati nella prospettiva costituzionale
Antonia Oliva
Disciplina antitrust e limiti all'iniziativa economica privata: difficoltà di coordinamento
alla luce del caso Alitalia
Laura Letizia
Lo sviluppo competitivo delle imprese meridionali: inadeguatezza delle misure ed inidoneità
degli strumenti di finanza pubblica per l'avvio di processi indirizzati alla crescita economica
Ivan Libero Nocera
Buona fede ed art. 41: alla ricerca di un diritto contrattuale "giusto"
Stefano Costantini
Limiti all'iniziativa economica privata e tutela del lavoratore subordinato: il ruolo delle c.d. Clausole generali
Federico Siotto
Sicurezza, libertà e dignità nel licenziamento individuale
Flavia Pasquini, Davide Venturi
La certificazione dei contratti come modello di autoregolazione e strumento di controllo dell'attività
d'impresa ai sensi dell'art. 41, comma 3 della Costituzione
Giurisprudenza
Giulia Ucciardello
Potere di autotutela, strumenti derivati e finanza pubblica alla luce della sentenza del
Consiglio di Stato, Sez. V, 7 settembre 2011, n. 5032
Novità Bibliografiche
Dario Nardi, commento di U.Tombari
Il diritto dei gruppi di imprese
Giuffre', Milano, 2010
Scarica l'intero numero
|
____________________________________________________________________
Ianus - Diritto e Finanza - Rivista semestrale di studi giuridici
Registrazione Tribunale di Siena
n. 3 del 7 marzo 2008
Proprietario:
Università degli Studi di Siena,
via Banchi di Sotto 55,
53100 Siena
Direttore Responsabile:
Angelo Barba
Redazione:
Dipartimento di studi aziendali e giuridici - Università degli Studi di Siena
Piazza S. Francesco 7 - Italy - 53100 Siena
Tel. +39 0577 232671 - e-mail: ianus@unisi.it
Copyright © 2008 Università degli Studi di Siena. Tutti i diritti riservati.
Webmaster: Milko Dei |
|
|